Tutti gli articoli di Gianluca Mazza

diverso

Paura el diverso – La strega in fondo alla via

La strega in fondo alla via Book Cover La strega in fondo alla via
Jarmilla Kurucova e Olivier Tallec
Kite Edizioni

Ecco un libro per parlare di diversità, ignoranza, paura del diverso, pregiudizi, pettegolezzo fino quasi alla maldicenza.
Ma anche di scoperta, apertura, conoscenza, tenerezza, apertura.
Quante streghe da temere ci costruiamo oggi? Quante paure passiamo ai nostri figli già da piccoli? Quanto ci chiudiamo rispetto a chi è diverso da noi? Quanto pensiamo a difenderci piuttosto che a metterci in discussione?
Scommettere sull’apertura e sulla relazione come percorso per crescere, superare le proprie paure e diventare più liberi.
Questo libro ci aiuta a riflettere su tutte queste cose e a parlarne con i nostri figli.


La Strega in fondo alla via di Jarmilla Kurucova e Olivier Tallec, Kite edizioni

Una bella storia splendidamente illustrata da Olivier Tallec.

 

A proposito … “grazie”, nel linguaggio delle mani, si dice così:


 

 

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/5 (0 votes cast)
favolette

Libri per bambini – Le favolette di Alice

Le favolette di Alice Book Cover Le favolette di Alice
Gianni Rodari e Emanuela Nava
Einaudi Ragazzi


Da un po’ di giorni, tutte le mattine a colazione, leggo a Margherita, una delle favolette di Alice Cascherina, tratte da

Le Favolette di Alice di Gianni Rodari, Einaudi Ragazzi, € 8,00.
La divertono un sacco. Lei inizia a ridere ed io le vado subito dietro (quando ride Margherita io non riesco proprio a resistere …)

Questo piccolo libricino di appena una cinquantina di pagine raccoglie otto avventure di questa piccola bambina.

Alice ogni volta è talmente incuriosita o dedicata a ciò che sta facendo … da caderci letteralmente dentro. Un libro, un calamaio, una torta, una sveglia, un cassetto …

Stando dentro si vede un mondo diverso e Alice vive avventure fantastiche.

E’ affascinante questa idea del “caderci dentro” dell’essere tutto dentro a ciò che stai facendo o sperimentando.

OH Oh! A proposito … dov’è finita Margherita?



VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 5.0/5 (1 vote cast)

Libri per bambini – Coraggio da orsi

Coraggio da orsi
Clément Claire e Gasté Eric,
CORAGGIO DA ORSI di Clément Claire e Gasté Eric, FABBRI € 8,90
L’orso Bo non vuole mai separarsi dalla sua mamma. Eppure ormai è grande, e dovrebbe cavarsela da solo… Sarà perché è un fifone o perché le vuole troppo bene?  Una storia sul distacco e la fatica di crescere.
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/5 (0 votes cast)
Giornata della Memoria

Come spiegare ai nostri bambini la Giornata della Memoria?

Il bambino stella Book Cover Il bambino stella
Hausfater-Douieb Rachel e Olivier Latyk
Editrice Pisani

27 Gennaio. Giornata della memoria.

In questo giorno si celebra la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa.

Come parlare ai nostri bambini di di quella violenza così sterminata e rozza, direi … stupida, nel senso di superficiale e gratuita.
E come introdurli ma, nello stesso tempo, proteggerli dall’orrore di quegli eventi?
E ancora, come spiegare loro che nemmeno un male così intenso e esteso è la fine di tutto, che l’Amore è più forte della morte?

Come? Provando a raccontare una storia.

Tempo fa, ad uno degli incontri di formazione per lettori volontari Nati per Leggere, sono inciampato in un libro, intenso e delicato. Chiaro e sfumato.
Che fa capire senza spiegare, fa sentire senza spaventare …

Il bambino Stella di Hausfater-Douieb Rachel e Olivier Latyk, EditricePisani

Il genocidio visto attraverso gli occhi di un bambino, che scopre di essere una stella e ne è molto orgoglioso.

Ma questa stella aveva troppe punte …

Come probabilmente capita ad un bambino, questa storia non ci fa capire cosa successe 70 anni fa ma, attraverso gli occhi di questo bambino, restituisce l’assurdità e la disumanità di quello che è successo (e purtroppo non solo 70 anni fa).

Un libro difficile da trovare ma se ci riuscite una lettura insostituibile.

 

se proprio non lo trovate potete recuperare il racconto al link qui sotto (purtroppo le immagini non rendono)

Il bambino stella


VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 3.7/5 (3 votes cast)
Miti greci

Libri per ragazzi – Storie illustrate dai miti greci Edizioni Usborne

Storie illustrate dei miti greci Book Cover Storie illustrate dei miti greci
Vari
Usborne


Non mi era ancora capitato di leggere a Francesco un libro 350 pagine in tre giorni.

Fumato, succhiato, divorato, con una curiosità e una passione inaspettate che mi hanno meravigliato!

Storie illustrate dai miti greci, Edizioni Usborne 15,90 €


Le dodici fatiche di Ercole, Perseo e Medusa, Teseo e il Minotauro, Giasone e il vello d’oro, il racconto del cavallo di Troia e per finire la storia che l’ha più affascinato in assoluto: l’Odissea.

Sono stati giorni davvero di letture serrate e intense (a colazione, in bagno, prima di cena, prima di andare a letto, nel fine settimana in ogni momento libero) … abbiamo sfruttato ogni momento sotto la pressione incalzante di Francesco … come andrà avanti?  E poi cosa succede?  Quest’altra storia di cosa parla?  E chi era … e dov’era … parlami degli dei … mi stampi la cartina del viaggio di Ulisse? …eccetera eccetera.

Insomma queste storie, riscritte in maniera più sintetica e adatta a bambini di 6-9 anni si intende, e arricchite da belle illustrazioni, hanno letteralmente colpito nel segno.
Potere dei Miti!

In effetti sono storie ricchissime di personaggi e di avventure che anche in una versione per ragazzi mantengono il loro carico di patos e “crudezza” (teste tagliate, famiglie assassinate, vendette, morti di qua e di là …).
A pensarci bene anche le fiabe dei Grimm, nella loro versione originale, non è che evitino questi aspetti anzi …

Ecco, devo dire che ci sono in giro altri libri che parlano di miti greci, ma questo è scritto e illustrato proprio bene per chi si trova ad un primo approccio.
Ora ne ho tirati fuori altri due, acquistati tempo fa e che se ne sono stati buoni buoni in attesa del loro momento, di cui vi parlerò prossimamente.

Forse è arrivato il momento, con Francesco, di fare un passo avanti verso storie diverse e meno infantili, buoniste, zuccherose, innocue.
Vi farò sapere.

Questo libro è in ogni caso consigliatissimo, vista l’esperienza che abbiamo vissuto.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 5.0/5 (1 vote cast)