illustrazione 365 pinguini, ecologia spiegata ai bambini

Ecologia spiegata ai bambini: 365 pinguini.

365 Pinguini Book Cover 365 Pinguini
Jean-Luc Fromental e Joëlle Jolivet
Il Castoro

Nella biblioteca del paesino di montagna dove abbiamo passato questo weekend lungo, ho incontrato questo bellissimo albo illustrato (che poi ho scoperto essere stato pluripremiato ma per forza … è eccezionale)

edizioni Il Castoro e costa € 18,00

parafrasando una vecchia pubblicità … non è solo un libro grande ma è anche un grande libro.

Il tema principale trattato è quello dell’ecologia spiegata ai bambini e della salvaguardia della natura. Poi c’è un tema secondario che si intreccia e che è squisitamente matematico: contare i pinguini, calcolare il cibo che serve, capire come raggrupparli o dividerli eccetera.

Il tutto però è trattato all’interno di una storia piacevole, scorrevole e avvincente che tiene attaccati fino all’ultima pagina.

Le illustrazioni poi sono davvero originali, divertenti e direi che hanno l’argento vivo addosso…

A mio parere è un ottimo esempio di come si può trattare un argomento in maniera interdisciplinare, coinvolgendo, interessando e stimolando e quindi lo consiglio anche alle maestre che cercano un libro per spiegare l’ecologia ai bambini.

Per una recensione più completa e approfondita potete vedere anche qui:

http://libriemarmellata.wordpress.com/2012/10/13/365-pinguini-di-jean-luc-fromental-e-joelle-jolivet-il-castoro/

http://www.liberweb.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=683&mode=thread&order=0&thold=0&topic=25

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 5.0/5 (2 votes cast)
sentirsi amati

Sentirsi amati – La prima volta che sono nata

La prima volta che sono nata Book Cover La prima volta che sono nata
Vincent Cuvellier e Charles Dutertre
Sinnos

Questo è un libro davvero speciale. Un libro sulla bellezza del sentirsi amati. Continua a leggere

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/5 (0 votes cast)

Libri per bambini – Un topolino per amico

Un topolino per amico
Bonniy Becker e Kady MacDonald
Nord-Sud Edizioni

Sarà l’argomento, sarà il libro, sarà che l’ho letto ieri in biblioteca con grande divertimento mio e dei bambini … ho proprio voglia di scrivere qualcosa su questo albo illustrato:

Un topolino per amico di Bonniy Becker e Kady MacDonald Denton, Nord-Sud Edizioni, € 14,00

Libri per bambini – Un topolino per amico – Nord-Sud Edizioni



Quante volte abbiamo voglia di chiudere il mondo, gli altri, fuori dalla porta … Sciò, Keep out, Vietato l’ingresso, Niente ospiti!

Basta, voglio starmene da solo, in pace … non ho bisogno di nessuno …
Altri, altri sempre altri ! Dappertutto … per strada (code parcheggi in seconda fila … manovre vietate …) al supermercato ( urti di carrelli, code alla cassa, carrelli parcheggiati in mezzo alle corsie, prendi al banco il numero 57 e stanno servendo il 32 ….), fuori dalla scuola non c’è posto nemmeno per parcheggiare un monopattino … e sei costretto a manovre da stuntman per uscire …

Ma c’è un problema … non possiamo eliminare gli altri … ci sono e basta. Le loro orbite entrano inevitabilmente in contatto con la nostra. E’ un dato di realtà, una legge fisica direi.

E’ quello che capita a Orso. Nonostante tutti i suoi tentativi si trova sempre davanti quel topolino.

E se provassimo a cambiare noi atteggiamento? Se abbassassimo le difese, disfacessimo le barricate, aprissimo porte e finestre?
Cosa succederebbe?
Se accettassimo di entrare in relazione e di condividere spazio e tempo?

Un bel libro: divertente ma sopratutto intelligente.




VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/5 (0 votes cast)
cavalieri cavalli e principesse

Cavalieri cavalli e principesse – I paladini di Francia

I Paladini di Francia Book Cover I Paladini di Francia
Emanuele Luzzati
Gallucci


Narra narra papà di quel libro multicolore,

che del prode Rinaldo e del fedel Baiardo, Continua a leggere

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/5 (0 votes cast)
parole

Parole e amore – La grande fabbrica delle parole

La grande fabbrica delle parole Book Cover La grande fabbrica delle parole
Agnès de Lestrade e Valeria Docampo
Terre di Mezzo

Un libro che ci ricorda, che in un mondo, alluvionato da fiumi straripanti e incontrollati di parole inconsistenti, evanescenti, effimere, ci sono ancora parole con un corpo e un peso, permanenti e indelebili.
Sono rare e preziose, fedeli custodi un antico potere, che si tramanda e perpetua attraverso luoghi silenziosi, spazi vuoti, istanti dilatati.
Sono parole che partono dal cuore e arrivano direttamente al cuore.



Un piccolo suggerimento per San Valentino.
Vi devo dire con sincerità che non sono mai riuscito a festeggiare San Valentino. L’ho considerata sempre una grande invenzione/promozione commerciale.
Ma ora lo vedo come un’occasione che mi permette di parlare di Amore (l’unica cosa per la quale valga davvero la pena giocare la propria vita …) ai miei figli.
Da tutto ciò che ci accade, ogni giorno, è possibile raccogliere frammenti d’amore …
sussurri
sassolini,
coriandoli,
gocce,
petali, 
orme,
briciole,
parole

… d’amore.


Questo è un libro che ci evoca tutto ciò.
Che scava dentro di noi e fa affiorare emozioni dolci e forti.
Semplice e potente.

Ci ricorda, che in un mondo, alluvionato da fiumi straripanti e incontrollati di parole inconsistenti, evanescenti, effimere,
ci sono ancora parole con un corpo e un peso, permanenti e indelebili.
Sono rare e preziose, fedeli custodi un antico potere, che si tramanda e perpetua attraverso luoghi silenziosi, spazi vuoti, istanti dilatati.

Sono parole che partono dal cuore e arrivano direttamente al cuore.
Non passano dalla testa. Non hanno un significato.

L’essenziale è incomprensibile alla mente, oserei dire, prendendo spunto da una famosa frase di un libro scritto da un uomo che aveva catturato e custodito tante di queste parole, durante la sua vita, per poi sussurrarle ai nostri cuori.

Il libro si intitola:
La grande fabbrica delle parole di Agnès de Lestrade e Valeria Docampo, Terre di Mezzo € 15,00

Ah, dimenticavo.
E’ ottimo anche per i genitori.
Magari da leggere in coppia sotto le coperte. 

Per una recensione più completa vedere anche: http://mammamogliedonna.it/2013/03/la-grande-fabbrica-delle-parole.html

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 4.5/5 (1 vote cast)